Esercizi di consapevolezza amministrativa in terra lombarda per un uso più sostenibile delle risorse territoriali, I casi dei comuni di Desio, Corsico, Merlino, le prospettive per Milano
Urbanistica e pianificazionePratiche di buongovernoAltre buone esperienze
19/10/2011 Maria Cristina Fabrizio; Gibelli Bottini
La visione del futuro nel piano strategico intercomunale della “Città Murgiana”: contesto a caratterizzazione storica, paesaggistica, agricola, ma con forti spinte per lo sviluppo. Scritto per eddyburg, 26 gennaio 2009 (f.b.)
Urbanistica e pianificazionePratiche di buongovernoAltre buone esperienze
I cosiddetti "piani a crescita zero": l'ultimo arrivato è il Pgt di Solza (Bg). Versione modificata dell'articolo da Il Giornale dell'Architettura, dicembre 2010-gennaio 2011
Urbanistica e pianificazionePratiche di buongovernoAltre buone esperienze
Non bastano le piste ciclabili per rendere gentile una città; l’uso della bicicletta comporta la costruzione di una città molto diversa da quella attuale. Un testo riproposto per eddyburg
Città e territorioTemi e problemiTerremoto all'Aquila
Quando non c’erano Berlusconi e Bertolaso, e si ricostruì secondo il modello che all’Aquila non hanno voluto seguire. Corriere della sera, 4 settembre 2010
Urbanistica e pianificazionePratiche di buongovernoAltre buone esperienze
Non tutti i comuni della costa sarda sono schiavi delle interpretazioni perverse dello “sviluppo”. Un caso che è anche un auspicio, da Carta, n. 44 dell’8 dicembre 2007
Urbanistica e pianificazionePratiche di buongovernoAltre buone esperienze
Un comune virtuoso, un’esperienza da assumere come modello: razionare l’uso dei beni pubbblici è uno strumento essenziale per conservarne le qualità. L'Unione sarda, 23 giugno 2008