Casa, trasporti, ambiente: la costruzione pubblica della città. La cartella contiene una selezione di scritti dei docenti della scuola estiva di pianificazione riguardanti i temi trattati nell'edizione 2006
Ultimi post
Urbanistica e pianificazionePratiche di buongoverno
Una piattafoma concreta per il governo del territorio della Puglia. Il testo del programma per il Governo del territorio della regione Puglia, redatto dall'assessore Angela Barbanente, dal sito della Regione (2005)
Dal libro a cura di M.Baioni e G.Caudo, di prossima edizione (La costruzione della città pubblica ) pubblichiamo una parte dell’intervento sulla rendita urbana
Il problema della casa ha radici lontane; la sua lunga storia deve essere tenute a mente, come ci ricorda questa riflessione scritta per eddyburg. (m.b.)
Città e territorioTemi e problemiAbitare è difficile
Una nota di Giovanni Caudo e, di seguito, un articolo di Francesco Toso dal Giornale dell’architettura di luglio 2006, a proposito di una questione che diventa drammatica non solo per i senza casa
Questo articolo, tratto da La metropolitana di Napoli. Nuovi spazi per la mobilità e la cultura, Electa Napoli, novembre 2000, illustra uno dei pochi esempi di buongoverno urbano in Italia. Forse perciò è ignorato.
Eddyburg.it organizza la seconda edizione della scuola estiva di pianificazione dedicata al tema della costruzione pubblica città: Val di Cornia, 26-30 settembre 2006