Da qualche giorno la riorganizzazione/riforma del Mibac è entrata ufficialmente in vigore, almeno con gli effetti sanciti nel primo decreto (DPCM 76/2019). Se e come la crisi di governo inciderà sulla piena attuazione della riorganizzazione voluta dal ministro Bonisoli non è dato al momento sapere... (segue)
Dilagante e per lo più scomposta è stata l'attenzione mediatica riservata, in questi ultimi giorni, alle sentenze con le quali il TAR ha stroncato il fiore all'occhiello della cosiddetta riforma Franceschini (segue)
Il carattere paradigmatico della sit-com "stadio della Roma" ha ormai ampiamente trasceso non solo l'ambito locale, ma anche quello della "sola" urbanistica e gestione della cosa pubblica...
Un paio di settimane fa il Tar dell'Emilia Romagna ha dichiarato l'illegittimità del progetto - voluto innanzi tutto dalla locale Fondazione Cassa di Risparmio - di 'riqualificazione' del Sant'Agostino...(continua a leggere)
Assieme ai nuovi calendari e alle pessime notizie d'oltralpe, l'inizio d'anno ha conosciuto anche un rinfocolarsi delle polemiche sul Progetto Fori >>>
Una sentenza del Consiglio di Stato ribadisce i principicostituzionali sulla tutela del paesaggio, ripresi dalla legislazione vigente(il Codice dei beni culturali), ma costantemente attaccati dai provvedimentigovernativi.