Ovunque aumenta la consapevolezza a livello locale dei danni inferti al territorio dalle grandi opere, dell’importanza di difendere le risorse ambientali e la qualità e la vivibilità urbana. Qui i manifesti di alcuni movimenti organizzati e il resoconto di alcune battaglie civiche (talora vittoriose).
Ultimi post
Città e territorioComitati, Movimenti e RetiL'Italia è grande
Articoli di Luca Casarini e Gianni Rinaldini, Loris Campetti. Rocco De Michele sui due giorni di dibattito a Porto Marghera. Come uscire dalla crisi: un tema complesso, se si vuole tradurre il comprendere in cambiare. Il manifesto, 25 gennaio 2011
La positiva decisione dalla Corte apre una prospettiva intensa di lavoro per la difesa dei beni comuni. Obiettivo: 30mila si ai referendum. Il manifesto, 14 gennaio 2011
Città e territorioComitati, Movimenti e RetiL'Italia è grande
Emergenza ecologica nel Bel Paese: il neoambientalismo discute come organizzare la Rete. Articoli di Alberto Asor Rosa, Piero Bevilacqua, Paolo Baldeschi, Pierluigi Sullo, Roberto Barocci. il manifesto, 28 novembre 2010
La ReTe non solo Toscana: un’esperienza su cui riflettere e una proposta da raccogliere, per partire dal basso mirando in alto. Il manifesto, 17 novembre 2010
Città e territorioComitati, Movimenti e RetiL'Italia è grande
«Occorre inventare momenti di unificazione su questioni determinate in cui confluiscano tutte le esperienze e le competenze maturate a livello locale». Il manifesto, 13 novembre 2010
Città e territorioComitati, Movimenti e RetiL'Italia è grande
«Dalla disunità d'Italia non può nascere niente di buono per nessuno». Analisi dei danni del federalismo legaiolo a ciascuna delle tre Italie. Sem Sinistra Euromediterranea - Rete@sinistra, giornale online, 16 ottobre 2010
Città e territorioComitati, Movimenti e RetiL'Italia è grande
In un'assemblea tra movimenti e sindacato il tentativo di unificare le lotte per i beni comuni e dare un seguito alla giornata di sabato. Il manifesto, 19 ottobre 2010
Città e territorioComitati, Movimenti e RetiL'Italia è grande
Articoli (Angelo Mastrandrea, Angelo d’Orsi) e cronache (da Milano, Bologna, Roma, Bolzano, Firenze, Palermo) sulle piazze conquistate dalla scuola. Il manifesto, 9 ottobre 2010
Città e territorioComitati, Movimenti e RetiL'Italia è grande
Alle demenze nazionali in materia di trasporti si aggiungono quelle locali, come denuncia il comitato interregionale Carnia-Cadore “Peraltrestrade Dolomiti”
Gruppi, associazioni, comitati si costituiscono e si muovono per protestare, criticare, proporre un uso diverso della città, del territorio, dell'ambiente. E' uno dei (pochi) segni di speranza per un futuro migliore.