Questa sezione nasce dalla consapevolezza che occorre inquadrare le trasformazioni dei luoghi nel percorso storico dei cambiamenti della società e del suo governo, ma anche perché noi siamo prima di tutto, cittadini e cittadine, e in quanto tali, dobbiamo partecipare alle politiche di governo, anche della città. Come diceva Eddy Salzano, un politico che ignora la città e la società è un cattivo politico, così come è un cattivo urbanista chi trascura la società, che è ordinato a servire, e la politica, che ha il compito di dettare le regole e le finalità della sua azione.